Sono due gli ex stezzazzanesi convocati al centro tecnico federale in programma il 23 gennaio: si tratta di Samuele Bernardi e Mattia Mora. Di seguito la comunicazione ufficiale ctf-del-17-gennaio Complimenti ad entrambi!!

Sono due gli ex stezzazzanesi convocati al centro tecnico federale in programma il 23 gennaio: si tratta di Samuele Bernardi e Mattia Mora. Di seguito la comunicazione ufficiale ctf-del-17-gennaio Complimenti ad entrambi!!
Dal sito Bluorobica Alberto Viero (primo posto al ‘Memorial Mario Fabbri’) Prima giornata Bluorobica ARANCIO vs. Amatori Pescara 62-61 (20-12, 31-33; 51-46) Bluorobica: Del Carro 4, Viero 2, Agazzi 16, Pinotti 4, Manenti 2, Merisio 8, Sturaro 7, Corini 18, Arnoldi, Longobardi, Aiello. All. Ricci Pescara: Mariani 18, Pucci 8, Marcucci, Guida, Antonini, Taglieri 4, Pitrelli 14, Firmani 2, Di Marco 8, Di Pasquale, Basile 5. All. Camisciotti Seconda giornata Bluorobica ARANCIO vs. Angels Santarcangelo 57-49 Bluorobica: Del Carro, Viero 7, Agazzi 3, Pinotti 2, Manenti 2, Merisio 2, Sturaro 9, Corini 18, Longobardi, Arnoldi 9, Aiello 5. All. Ricci Terza giornata Bluorobica ARANCIO vs. Pallacanestro Portogruaro 81-46 (16-12, 33-29; 58-41) Bluorobica: Del Carro 2, Viero 7, Agazzi 16, Pinotti 7, Manenti 6, Merisio 7, Sturaro 6, Corini 14, Longobardi, Arnoldi 7, Aiello 7. All. Ricci Portogruaro: Aidimoski, Canta, Tepribile, Lessing, Bolcato, Defendi, Sartorello, Gaiotto, Faorlin, Puppin. All. Ostan Semifinale Bluorobica BLU vs. Bluorobica ARANCIO 54-56 (22-17, 39-23; 44-45) BLU: Chiappa 1, Agliardi 2, Belloli 6, Paganelli, Siciliano 10, Belotti 11, Amboni 4, Piavani 2, Munzone, Pironato 2, Capponi, Abbiati 15. All. Stazzonelli ARANCIO: Del Carro 4, Viero 3, Agazzi 20, Pinotti 2, Manenti, Merisio 14, Sturaro 8, Corini 2, Longobardi, Arnoldi 2, Aiello 1. All. Ricci Finale 1^/2^ posto Memorial Fabbri Bluorobica ARANCIO vs. Leoncino Mestre 78-67 (22-14, 42-39; 64-51) Bluorobica: Del Carro 2, Viero 5, Aiello 3, Agazzi 15, Pinotti 11, Manenti, Merisio 4, Sturaro 3, Corini 29, Longobardi 6, Arnoldi. All. Ricci Leoncino: Toffanin 5, Petralla 16, Noyamen 7, Bungo 5, Bagordo 5, Ranfalo 9, Bianchi 1, Serogiò 5, Tocchi 4, Povencato 5, Mozio 5. All. Bucca Mattia Mora (4′ posto al torneo ‘la befana gioca a basket’) Prima giornata Bluorobica Bergamo vs. Pallacanestro Biella 90-38 (26-16, 41-26; 71-32) Bluorobica: Vismara 13, Zonca 8, R. Rota 6, Abdumomen 4, M. Rota 6, Ravasio 13, Alari 2, Ambrosio 2, Cagliani 2, Lombardi 8, Mora 20, Guerci 6. All. Cornolti Biella: Manzo, Spirito 2, Borio, Aimone 13, Brando, Roncarolo, Murgia, Galeotti 2, Mitchell 4, Finetti 5, Zordan 10, Ramella 2. All. Scaglia Seconda giornata Lettera 22 Ivrea vs. Bluorobica Bergamo 30-85 (9-13, 16-34; 23-58) Ivrea: Campanale 1, Bevolo 4, Baldi 1, Carluccio, Milanese 6, Coello, Ronci 3, Cesare 5, Mancini 4, Boschetti, Di Gerardo, Lovisolo, De Maria 6. All. Astegiano Bluorobica: Vismara 20, Zonca 2, R. Rota 4, Abdumomen 10, M. Rota 4, Ravasio 10, Alari 4, Ambrosio 4, Cagliani 3, Lombardi 4, Mora 10, Guerci 10. All. Cornolti Terza giornata PMS Family vs. Bluorobica Bergamo 41-74 (26-30) Moncalieri: Medana, Andorno 8, Grimaldi 2, Bottin 2, Papadia 10, Tagliano, Fabiano, Fiocchi 4, Testaquadra 1, Gandini 5, Della Valle, Perillo 6, Abderrachid 3. All. Mosso Bluorobica: Vismara 9, Zonca 11, R. Rota, Abdumomen 11, M. Rota 2, Ravasio 1, Alari 2, Ambrosio 4, Cagliani 8, Lombardi 10, Mora 14, Guerci 2. All. Cornolti Semifinale 1^/4^ posto Memorial Bianchi Bluorobica Bergamo vs. Virtus Bologna 63-83 (12-17, 25-39; 43-57) Bluorobica: Vismara 11, Zonca 8, R. Rota 8, Abdumomen 8, M. Rota, Ravasio 1, Alari 6, Ambrosio 2, Cagliani 4, Lombardi 4, Mora 11, Guerci. All. Cornolti Virtus: Barbato 4, Cattani 10, Cassanelli, Zanasi 10, Venturi 6, Penna 6, Franceschi 3, Cremonini, Collina 12, Bianchini 2, Rando 8, Landi 22. All. Pezzoli Finale 3^/4^ posto Memorial Matteo Bianchi Bluorobica Bergamo vs. Reyer Venezia 41-48 (20-20)Bluorobica: Vismara 11, Zonca, R. Rota 3, Abdumomen 3, M. Rota 3, Ravasio 3, Alari, Ambrosio 8, Lombardi, Mora 10, Guerci. All. Cornolti Reyer: Nisotti 3, Carrer 8, Seno 8, Aliano 4, Fiozzo, Vanin 2, Sartori 10, Secco 2, Capodaglio 4, Pavan 2, Tridente 5. All. Xalle Mattia è stato inserito anche nel quintetto ideale della manifestazione Mattia ha anche partecipato al ‘Memorial Zanatta’ con la squadra under 14 elitè (annata 2003), chiudendo all’ottavo posto.
Dal sito Fip Lombardia Terzo successo consecutivo per la Lombardia al Memorial Fabbri. La settima edizione della kèrmesse disputata a Santarangelo di Romagna fa registrare il tris della selezione biancoverde: dopo le vittorie delle annate 2000 e 2001, anche i 2002 di Mattia Costacurta salgono sul gradino più alto del podio battendo la Toscana nella finalissima. E il “triplete” lombardo garantisce l’assegnazione definitiva del trofeo messo in palio al Comitato Regionale di via Piranesi. Bella impresa per i biancoverdi nell’ultima apparizione dell’annata 2002 nel programma delle selezioni regionali: dopo le due vittorie inaugurali contro Liguria (96-39) e Trentino Alto Adige (74-47), la Lombardia aveva ceduto 81-89 nell’ultimo match eliminatorio contro la Toscana. Ma nelle sfide ad eliminazione diretta i ragazzi di Costacurta hanno esaltato una efficace coralità, riscattandosi nel replay contro la Toscana del match conclusivo dopo aver eliminato in semifinale il Piemonte al termine di una gara tiratissima. “Buon torneo per completare al meglio il percorso con le selezioni regionali dell’annata 2002: un’esperienza molto positiva nella quale i ragazzi sono stati bravissimi – afferma il coach della Lombardia – Siamo migliorati partita dopo partita: dopo la sconfitta nelle eliminatorie contro la Toscana c’è stato un progresso tangibile e nelle due gare decisive ci siamo espressi al meglio”. Semifinale: Lombardia-Piemonte 65-58 (11-13; 34-30; 41-41) LOMBARDIA: Pozzi 2, Lanzi 13, De Feo 2, Riboli, Ziviani 18, Merlo ne, Di Giuliomaria, Casati 17, Tourè 9, Coppola 4, Raimondi, Oberti. All. Costacurta Finale 1°-2° posto: Lombardia-Toscana 87-74 (20-22; 37-36; 61-50) LOMBARDIA: Pozzi 8, Lanzi 12, De Feo 10, Riboli, Ziviani 8, Merlo ne, Di Giuliomaria 3, Casati 14, Raimondi, Tourè 23, Coppola 4, Oberti 5. All. Costacurta.
Dal sito Fip Bergamo Lombardia 2002 al Trofeo Fabbri Rimini – Quattro i Bergamaschi Convocati Sono quattro i giovani cestisti bergamaschi classe 2002 convocati dal Comitato Regionale Lombardo per far parte della Rappresentativa Regionale, affidata alla guida tecnica di Marco Malavasi, che prenderà parte alla 7° edizione Trofeo Fabbri, in programma a Rimini dal 2 al 5 Gennaio prossimi. Si tratta di Michele Coppola, Soma Abati Tourè, Leonardo Oberti della BlùOrobica Bergamo e Gabriele Riboli, attualmente in forza alla Pall.Bernareggio 99.
Aggiorniamo il sito riportando quotidianamente (o almeno ci proviamo) risultati e news riguardanti i nostri ragazzi e tutte le nostre squadre. Ce ne sono invece altri che attualmente giocano in altre società, ma che hanno mosso i primi passi e sono cestisticamente -e non solo- cresciuti nella nostra realtà. Sergio Ubiali (anno 1994) – Gruppo basket Cologno – Sergio, originario di Stezzano, inizia a giocare a minibasket nel suo paese di appartenenza. Nel 2007 la squadra di Stezzano under 13 è campione provinciale: oltre a Sergio, in quella squadra ci sono Davide Dominoni e Michele Alborghetti (oggi in prima squadra). Nello stesso anno viene selezionato per prendere parte al prestigioso torneo Bulgheroni. Nella stagione successiva Sergio passa alla Bluorobica Bergamo, dove continuerà a giocare fino all’under 17. In Bluorobica gioca in campionati Eccellenza, conta alcune convocazioni per selezioni regionali, ma soprattutto, nella stagione 2009-2010 raggiunge uno storico 2° posto in Italia, alle spalle dei campioni d’Italia della Montepaschi Siena. Sergio prima della semifinale nazionale con Casale Monferrato Per gli ultimi anni del percorso giovanile torna a vestire la maglia Azzanese dove è impiegato sia in under 19 sia in prima squadra in pianta stabile. Nella stagione 2012/2013 fa parte della squadra che ottiene (anche in questo caso) una storica promozione in serie D regionale. Nella stagione 2013/2014 gioca in serie D Nella stagione 2014/2015 passa alla Seriana Basket, che milita nel campionato C2 regionale Silver (gioca 28 partite e realizza 4,6 punti di media) Nella stagione 2015/2016 gioca a Cologno: alla fine della stagione Cologno è quarta ed ottiene l’accesso ai playoff. Sergio è l’undicesimo marcatore del girone (26 presenze e 12,19 punti di media). Domani, venerdì 22 aprile, ci sarà gara -1 dei playoff con Ombriano (di un altro ex azzanese, Alberto Bonacina). Sarà una serie al meglio delle 3 partite. Chi vince sfiderà la vincente di Lumezzane-Cinisello, per la promozione in C-Silver. Stefano Oprandi (anno 1996) – Gruppo Basket Cologno– ‘Opra’ ha iniziato e completato tutta la trafila delle giovanili (minibasket compreso) sempre con la maglia del Basket Stezzano Negli ultimi due anni di giovanili (under 19), a partire dalla stagione 2013/2014, è stato gradualmente inserito anche nell’orbita della prima squadra. Nella stagione 2015/2016 ha avuto la possibilità di fare la sua prima esperienza al di fuori della nostra realtà: anche lui al basket Cologno in serie D regionale. L’inizio per Opra non è stato facile nella nuova realtà, ma col passare delle partite è riuscito a ritagliarsi il suo spazio in diverse partite (14 presenze e 1,21 punti di media). Anche per lui domani inizieranno i playoff, in bocca al lupo ad entrambi!! Jacopo Zanellato (anno 2000) – Excelsior Bergamo- Anche Jacopo inizia col minibasket, nel suo caso ad Azzano. Nel 2011 partecipa al memoriale ‘Aldeghi’ con la selezione provinciale Viene presto aggregato al gruppo ’99, col quale gioca anche il campionato under 13 provinciale. Dalla stagione 2012/2013 gioca con Bluorobica Bergamo: partecipa a diverse selezioni provinciali (partecipa al trofeo Bulgheroni) e regionali (CTF). Nella stagione 2014/2015 è campione regionale, risultato grazie al quale la sua squadra partecipa alle finali nazionali under 15 a Desio. Trofeo Bulgheroni Nel corso della stagione 2015/2016 passa all’Excelsior Bergamo dove gioca nel campionato under 16 elitè Tutti e tre hanno avuto, o stanno facendo tutt’ora, esperienze come assistenti allenatori nella nostra società: Sergio ha iniziato come aiuto-istruttore sul gruppo aquilotti 2003, oggi ricopre il ruolo di vice-allenatore ancora sul gruppo 2003; Opra è stato vice-allenatore sul gruppo 2001 e da quest’anno sul gruppo 2000. Jack è stato aiuto istruttore durante il Simo Basket School. In bocca al lupo a tutti e tre per il finale di stagione!!