DIVERTINTERVISTA AD ALE PADOVA!
Dopo Simo Lorenzi, e Davide Martoni , proseguiamo con le nostre interviste: oggi scambiamo due chiacchiere con Ale “Divino” Padova, neo -arrivato in casa nero-blu, che rivestirΓ unitamente a Davide Martoni il ruolo di co-responsabile tecnico.
Ciao Ale, partiamo subito dall’inizio, cioΓ¨ dall’annuncio ufficiale di Luca (Nozza) al Basket Ti Amo del tuo arrivo da noi: quali sono state le tue sensazioni ed emozioni in quel momento?
La parola βemozioneβ coglie perfettamente il significato di quella serata, difficile da dimenticare.
Ero li presente sia perchΓ¨ oggettivamente Luca Nozza avrebbe fatto la βdichiarazione β (che abbiamo provato a tenere segreta come le spie russe….Γ¨ stato divertente!) , sia perchΓ¨ comunque avevo sempre avuto piacere, giΓ negli anni precedenti, di presenziare allβevento, ormai un momento imperdibile per questa societΓ e anche per il basket bergamasco.
Quando sono salito sul palco , ammetto che i brividi sono stati tanti, cosi come i sentimenti…
In realtΓ proprio quel concetto di βemozioneβ durante la serata ha assunto un significato ancora piΓΉ forte, perchΓ¨ mi hanno comunicato che due miei amici, dello staff e della prima squadra, diventeranno papΓ nei prossimi mesi, e oltre questo durante tutta la serata erano presenti anche genitori, e ragazzi che avevo allenato allβExcelsior, con cui Γ¨ rimasto un ottimo rapporto…. per cui davvero Γ¨ facile capire come quella serata abbia rappresentato un punto davvero particolare e forte non solo degli ultimi mesi!
Tra Simo Basket School, Basket Ti Amo e i primi allenamenti e incontri hai giΓ avuto modo di conoscere lo staff?
Si, in realtΓ con quasi tutti i ragazzi cβera giΓ conoscenza, e non solo, per un rapporto di stima e anche amicizia che si crea negli anni , da colleghi e da avversari, sia dentro che fuori dal campo. Un caso a parte Γ¨ ovviamente il Lillo, che tra messaggi, finti rapimenti, citazioni e tanto altro Γ¨ diventato come un fratello per me!
Ringrazio fin da subito tutti per avermi fatto sentire subito di casa e uno del gruppo, ha facilitato ulteriormente le relazioni e il primo approccio.
Con Davide (Martoni) e Simo (Lorenzi) , oltre ad un bel legame di amicizia, cβΓ¨ soprattutto affinitΓ di intenti: siamo tutti e tre sicuramente diversi lβuno dallβaltro nel carattere e anche nel modo di stare in palestra, ma abbiamo in comune la passione per questo sport e la volontΓ di trovare le strade migliori di crescita, non solo tecniche , per i ragazzi che abbiamo in palestra.
Con loro , unitamente alla dirigenza (a proposito… auguri a Luca Zani!) , ci siamo giΓ messi in moto subito dopo il Simo Basket School nelle varie riunioni per programmare la prossima stagione, sia come eventi che a livello tecnico e organizzativo.
Cosa ti ha portato a lasciare una realtΓ a cui eri fortemente legato , lβExcelsor, per venire qui?
Risposta complessa …..difficile definire in poche parole il legame che ho e avrΓ² sempre: Γ¨ stata la βCasaβ dove sono cresciuto, e dove ho vissuto un’ultima stagione di emozioni infinite. Eβ un amore fortissimo, con la societΓ , ma soprattutto con tante persone, amici, colleghi, compagni di squadra, ragazzi, genitori. Non si possono raccontare 25 anni in poche righe.
Ma sentivo, serenamente, che era arrivato per tante ragioni quel βmomentoβ , e quando cβΓ¨ stata la possibilitΓ e il contatto Γ¨ stato praticamente impossibile dire di no, soprattutto per il tipo di societΓ , per le persone che ho conosciuto, per la passione dei ragazzi, e per i valori umani e tecnici che si vogliono portare avanti anche qui, con il proprio “stile” , ovviamente.
Nessun confronto tra queste due realtΓ , non lo farΓ² mai… sono due amori diversi ma importanti: di sicuro posso dire di essere stato fortunato!
Con Davide ricoprirai il ruolo di co-responsabile tecnico, che obbiettivi ti poni per il futuro e cosa pensi di portare di βtuoβ nella nostra realtΓ ?
Di mio spero di portare il meno possibile….per non fare troppi danni!
A parte gli scherzi vogliamo portare avanti , e lo faremo in maniera forte fin dai primi mesi, lβidea di CONDIVISIONE, intesa come volontΓ di ciascuno di noi di mettersi a disposizione degli altri, e di mettere in relazione e collegamento tra di loro i vari βcompartimentiβ .
Eβ una cosa in cui credo, ma ci crede soprattutto la societΓ .
La condivisione sarΓ non solo tra i vari gruppi, o allβinterno delle annate, ma anche come detto tra le squadre giovanili e il mini, tra le nostre due squadre senior, e cosi via.
A livello di staff abbiamo apprezzato una notevole disponibilitΓ da parte di tutti giΓ in questi primi due mesi , da settembre ci sarΓ ancora piΓΉ lavoro e strada da fare, ma l’approccio e la base di partenza Γ¨ davvero buona considerando lβottimo lavoro fatto in tutti questi anni che ha portato il Divertibasket a diventare una realtΓ di riferimento riconosciuta non solo nel territorio, ma nell’intera provincia.
A livello tecnico, come minibasket porteremo avanti quella che Γ¨ la traccia della Federazione che Davide ed io abbiamo colto nei corsi nazionali e nelle nostre esperienze, ma sempre con la βsfumaturaβ di Divertibasket, e sempre restando in stretta collaborazione con il giovanile fino ai senior.
Per far questo dobbiamo metterci in gioco in primis noi come istruttori, ed essere curiosi, perchè poi lo chiederemo in palestra ai ragazzi: sono qui per trasmettere, ma anche e soprattutto per imparare, e sono sicuro che anche gli altri istruttori lo faranno.
Lβobbiettivo finale rimane sempre quello di accendere e tenere viva la passione dei ragazzi, e di averli sempre di piΓΉ in palestra , a prescindere dallβetΓ , dai pulcini, alle giovanili fino alle prime squadre, trovando per ciascun atleta il percorso di crescita migliore possibile.
Una piccola e ultima postilla a riguardo: chiederemo ai genitori la massima disponibiltΓ nellβaccettare, come han fatto per altro in questi anni , e fidarsi degli istruttori della societΓ e delle scelte fatte , ma allo stesso tempo di dare una mano in alcuni aspetti logistici e non solo, per essere insomma dei protagonisti βinvisibiliβ ma fondamentali nella crescita dei ragazzi.
Eβ ufficiale che farai parte anche del roster della Promozione: ti poni particolari obbiettivi?
Si, la scelta di venire a giocare oltre che allenare Γ¨ arrivata piΓΉ tardi, parlandone con Simo (Lorenzi), di cui ho sempre avuto stima tecnica (anche se non vuole farmi giocare da play…non capisco perchΓ¨!) , al di lΓ della mia amicizia fuori dal campo.
Spero semplicemente di portare il mio contributo alla causa (che non Γ¨ tanto, essendo abbastanza scarso!) : il gruppo Γ¨ senzβaltro buono, come negli ultimi anni, con tantissimi ragazzi del posto che conosco e amano la realtΓ , e con la giusta ambizione , intesa come volontΓ di tutti di costruire qualcosa insieme che sia coinvolgente in primis per i piΓΉ piccoli che vengono a vederci, ma anche per noi.
Poi i risultati finali dipendenderanno da ciΓ² che mettiamo noi in campo e in allenamento, da quanto sapremo migliorarci lungo la stagione e superare le difficoltΓ , e ovviamente anche dagli avversari , ma detto questo….si scende in campo per provare a vincere!
Come in tutte le esperienze che ho affrontato da senior, lβobbiettivo Γ¨ quello di riempire la palestra in cui si gioca: per me prima Γ¨ stato il PalaBorgo, Gorle, il Palazzetto….ora sarΓ il PalaNozza! In fondo anche noi siamo strumenti ed esempi importanti per la passione degli atleti , grandi e piccoli .
Viste le tantissime persone che vengono sempre a vedere le prime squadre non sarΓ difficile ….ma proveremo a superarci ulteriormente!
Davide e Simo non ci hanno svelato molto nelle loro interviste….cosa dobbiamo aspettarci per lβanno prossimo?
Se non parlano loro….non lo farΓ² nemmeno io …..se non attraverso atti di corruzione!
A parte gli scherzi si, qualcosa si puΓ² giΓ dire…sicuramente giΓ subito a fine agosto ci sarΓ un evento coinvolgente, che speriamo porti al PalaNozza tante persone, oltre i nostri ragazzi, per un incontro e un momento di condivisione davvero importante con una realtΓ cestistica al di fuori dei confini nazionali di valore assoluto, ma in qualche modo legata anche a noi….penso abbiate capito di cosa stiamo parlando, comunque non preoccupatevi che nei prossimi giorni ci sarΓ il comunicato ufficiale!
A settembre si partirΓ poi giΓ molto carichi con alcuni impegni che ci vedrΓ un poβ tutti coinvolti : in primis i ragazzi ovviamente, e noi come staff faremo il possibile per permettere ai nostri atleti e anche chi avrΓ voglia di provare , di vivere momenti ed eventi che possano piacere.
Non ci sarΓ solo questo, sarΓ un settembre senz’altro a tutto ritmo (non dico “a tutta birra” per non mettere strane idee in testa!), e vogliamo mantenere energia ed entusiasmo anche nei mesi successivi!
Un saluto finale: Mi limito ad un consiglio estivo in stile “Dodgeball”… Giocate, leggete, correte, saltate, giocate!