UNDER 14 FEMMINILE: BASKET 2000 SAN GIORGIO- AZZANESE BASKET 47-59
CAMPIONATO U14 F, GIRONE A, 8^ GIORNATA ANDATA
BASKET 2000 SAN GIORGIO 47 β AZZANESE BASKET 59
(10-12; 10-17; 11-7; 16-23)
BASKET 2000 S.G.: Ndiaye 12, Negri 4, Grazzi 5, Buelloni 13, Diagne 4, Rigatelli, Passerini, Perantoni n.e., Silocchi 10, Galimberti. All. Bosi/Asan/Frassoni
AZZANESE BASKET STEZZANO: Baldi 3, Gherardi 4, Merli 13, Bresciani 20, Morè, Bedini 4, Quintero, Cioli 7, Congedo, Previtali 8. All. Penna/Ghisleni/Bernasconi
Arbitro: Andreoli
Ottava vittoria in altrettante partite per le nostre nero-blu, che dopo una partita combattuta portano a casa due punti importanti dalla lunga trasferta in quel di Mantova.
Partiamo con il freno a mano tirato, accontentandoci di fare il compitino in attacco, sbagliando spesso tiri facili. In difesa invece fin da subito siamo molto aggressive e mettiamo in difficoltà più volte le mantovane chiudendo così il primo quarto avanti di sole due lunghezze.
Nel secondo quarto ci accendiamo, trasformiamo le palle recuperate in contropiedi e anche a gioco schierato troviamo buone soluzioni da giocate corali. Andiamo così in spogliatoio per la pausa lunga sul 20 a 27.
Terzo quarto da due facce: per otto minuti giochiamo una bella pallacanestro, mantenendo pure in difesa lβintensitΓ giusta, arrivando anche a + 12. Negli ultimi due minuti un black out totale da parte delle azzanesi e lβinnalzamento dβintensitΓ delle instancabili mantovane fa sΓ¬ che perdiamo tutto il vantaggio creato, portando le padrone di casa a sole 5 lunghezze da noi.
Nellβultimo periodo torniamo a giocare bene, con ottime giocate del trio Bresciani-Merli-Previtali che danno la giusta carica alle nero-blu. Le mantovane non mollano fino alla fine, rendendo cosΓ¬ la partita mai noiosa, caratterizzata da una buona intensitΓ dal primo allβultimo secondo. Un applauso meritato va quindi alle bianco-rosse avversarie.
Buona prova da parte delle nostre ragazze… anche se con la convinzione che si poteva salire ulteriormente di livello in questo match, togliendoci quella paura di commettere errori che ogni tanto prende il sopravvento.
La pallacanestro Γ¨ bella proprio perchΓ© si possono commettere questi errori, ma ci si puΓ² rifare fin dallβazione successiva magari recuperando un pallone, o facendo un bellβassist ad una compagna.
Quindi non bisogna aver pura di sbagliareβ¦gli errori ci permettono di imparare.